DICHIARAZIONE DI CONFORMITà
DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA
CHE COSA E’ IL CERTIFICATO O DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA?
“certificato di rispondenza”, vale a dire il documento che attesta la conformità dei vecchi impianti alle norme in vigore quando furono realizzati .SAVERIO FOSSATI e GIOVANNI TUCCI pubblicato su IL SOLE 24 ORE IL 31 MARZO 2008
QUANTO COSTA UNA DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA?
La dichiarazione di rispondenza di un impianto elettrico di un appartamento è di: 400 € iva inclusa
Vi ricordiamo che PL ELETTRO IMPIANTI controlla il vostro impianto, lo certifica e rilascia la DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ e la DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA secondo il nuovo Decreto Ministeriale 37/08 sulla ex legge 46/90.
Questa operazione avviene in due passi.
- Passo 1 CONFERMA ORDINE VERIFICA: viene eseguita una verifica severa e completa del vostro impianto elettrico, rilevando tutti i dati necessari alla compilazione della Dichiarazione di Rispondenza.
Al termine del Passo 1 il nostro Responsabile Tecnico Abilitato vi mostra tutti i dati raccolti mediante la verifica del vostro impianto elettrico. Quanto eseguito fin qui, per appartamenti fino a 100mq, costa Euro 242 IVA INCLUSA.
- Passo 2 CONFERMA ORDINE DICHIARAZIONE: viene redatta la Dichiarazione di Rispondenza con i relativi Allegati Obbligatori e Facoltativi.
Al termine del Passo 2 vi viene consegnata la Dichiarazione di Rispondenza con i relativi Allegati Obbligatori e Facoltativi. Costa Euro 158 IVA INCLUSA.
TOTALE Passo 1 + Passo 2 Euro 400 IVA INCLUSA.
Per appartamenti da 100mq a 400mq si aggiunge Euro 1 IVA INCLUSA per ogni metro quadrato sopra i primi 100. Quindi, ad esempio, la Dichiarazione di Rispondenza di un appartamento di 180mq costa Euro 480 IVA INCLUSA.
Per qualsiasi chiarimento non esitate a chiamare al numero: 349/3786283
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’: CHI LA PUO’ FARE?
La Dichiarazione di Conformità può farla una impresa abilitata al rilascio dei certificati elettrici, come noi: PL ELETTRO IMPIANTI .
PER QUALI LAVORI VIENE RILASCIATA LA DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’?
- per impianti elettrici nuovi
- per rifacimenti completi di impianti elettrici esistenti (incluso canaline nei muri)
- per manutenzione elettrica straordinaria
QUANDO VIENE RILASCIATA LA DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’?
Alla fine dei lavori è esclusivo compito dell’installatore rilasciare la “Dichiarazione di Conformità dell’impianto alla regola d’arte” come richiesto dalla legge 46/90 all’art.9 e successivamente dalla 37/08, per ogni unità immobiliare e per i servizi condominiali.
QUALI ALLEGATI DEVO AVERE INSIEME ALLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’?
Alla Dichiarazione di Conformità DEVONO essere allegati OBBLIGATORIAMENTE i seguenti documenti:
- relazione con tipologia dei materiali utilizzati (allegato n.1)
- schema dell’impianto realizzato (allegato n.2) (se non c’è il progetto)
- copia del certificato di riconoscimento dei requisiti tecnico-professionali (allegato n.3)
- il riferimento a Dichiarazioni di Conformità precedenti o parziali esistenti
- il progetto ove previsto per gli impianti con obbligo
COME RICONOSCO LA DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ ORIGINALE?
La Dichiarazione di Conformità deve riportare:
- firma e timbro sotto la scritta “il dichiarante”
- solo la firma sotto la scritta “il responsabile tecnico”
- la VOSTRA firma sotto la scritta “il committente”
Gli allegati obbligatori n.1 e n.2 devono essere timbrati e firmati dal dichiarante.
L’allegato obbligatorio n.3 può essere una semplice fotocopia non firmata.
QUANTO COSTA LA DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’?
La Dichiarazione di Conformità certifica che il lavoro fatto è stato eseguito a regola d’arte. Essendo un documento obbligatorio, il suo costo spesso viene inglobato nel prezzo del lavoro elettrico se questo è di valore importante.
Se il lavoro eseguito invece è di piccola entità economica, il costo della Dichiarazione di Conformità viene aggiunta e calcolata in Euro 100,00 IVA inclusa.
Per qualsiasi chiarimento non esitate a chiamare al numero: 349/3786283
IMPIANTI ELETTRICI

Impianti elettrici
Realizziamo impianti elettrici per il vostro appartamento, la vostra villa ed il vostro capannone industriale.
Eseguiamo lavori di:
- progettazione
- manutenzione
- riparazione
del Vostro impianto elettrico
Se siete rimasti senza corrente e il salvavita non si riarma, contattateci e interverremo nel minor tempo possibile.
Avere l’impianto a norma non è solo un adempimento alla Legge in vigore, ma è anche una salvaguardia alla vostra incolumità.
E’ RISCHIOSO non avere il salvavita perfettamente funzionante, ma anche avere fili vecchi o troppo sottili oltre che per le folgorazioni accidentali anche per inneschi di incendi.
Valutate l’opportunità di vivere nella sicurezza di un impianto elettrico a norma e certificato a regola d’arte tramite Dichiarazione di Conformità o Dichiarazioni di Rispondenza al DM37/08.
COME FARE UN IMPIANTO ELETTRICO NUOVO?
- Per prima cosa si tolgono i fili elettrici esistenti e si collega un centralino elettrico provvisorio da cantiere.
- Poi insieme al cliente si segnano i punti dove desidera avere le luci, gli interruttori e le prese elettriche.
- Si fissano le scatole di derivazione elettrica e le scatolette per gli interruttori.
- Segue la posa tubi.
- Dopo si effettua l’infilaggio dei fili elettrici.
- Si installa il nuovo centralino elettrico con i salvavita e le protezioni delle linee elettriche.
- Per ultimo si montano gli interruttori e le prese e si collauda l’impianto elettrico.
- Rilascio della Dichiarazione di Conformità dell’impianto elettrico.
.
QUANTO TEMPO SERVE PER FARE UN IMPIANTO ELETTRICO NUOVO?
Dipende dalle dimensione dell’impianto elettrico.
Mediamente per fare un impianto elettrico nuovo servono 7 giorni di lavoro.