Dichiarazioni di Rispondenza
DICHIARAZIONI
Le Dichiarazioni possono essere redatte da imprese abilitate al rilascio dei certificati elettrici.
- La PL ELETTROIMPIANTI è ABILITATA, esperta nel settore e idonea a rilasciare tutti i certificati che servono per mettere in sicurezza il tuo impianto.
Per acquistare, vendere o affittare il tuo immobile è necessario essere in regola con le tutte le Dichiarazioni.
- Ci sono due tipi di dichiarazione da fare:
La Dichiarazione di Conformità
- per impianti elettrici nuovi
- per rifacimenti completi di impianti elettrici esistenti (incluso canaline nei muri)
- per manutenzione elettrica straordinaria
La dichiarazione di conformità è un documento che serve ad asseverare la realizzazione di un impianto secondo la regola dell’arte e la conformità dello stesso alla normativa vigente.
La Dichiarazione di Rispondenza
- “certificato di rispondenza”, è il documento che attesta la conformità dei vecchi impianti alle norme in vigore quando furono realizzati.
La dichiarazione di rispondenza si conclude con la sottoscrizione del tecnico o del professionista della condizione di idoneità o di non idoneità, nella quale si trova l’impianto. Gli impianti elettrici di vecchia data e privi di dichiarazione di conformità possono essere regolarizzati con la dichiarazione di rispondenza. La dichiarazione di rispondenza deve essere redatta da un tecnico abilitato
PER QUALSIASI CHIARIMENTO NON ESITARE A CONTATTARCI AL 349/3786283
IMPIANTI ELETTRICI

Impianti elettrici
Realizziamo impianti elettrici per il vostro appartamento, la vostra villa ed il vostro capannone industriale.
Eseguiamo lavori di:
- progettazione
- manutenzione
- riparazione
del Vostro impianto elettrico
Se siete rimasti senza corrente e il salvavita non si riarma, contattateci e interverremo nel minor tempo possibile.
Avere l’impianto a norma non è solo un adempimento alla Legge in vigore, ma è anche una salvaguardia alla vostra incolumità.
E’ RISCHIOSO non avere il salvavita perfettamente funzionante, ma anche avere fili vecchi o troppo sottili oltre che per le folgorazioni accidentali anche per inneschi di incendi.
Valutate l’opportunità di vivere nella sicurezza di un impianto elettrico a norma e certificato a regola d’arte tramite Dichiarazione di Conformità o Dichiarazioni di Rispondenza al DM37/08.
COME FARE UN IMPIANTO ELETTRICO NUOVO?
- Per prima cosa si tolgono i fili elettrici esistenti e si collega un centralino elettrico provvisorio da cantiere.
- Poi insieme al cliente si segnano i punti dove desidera avere le luci, gli interruttori e le prese elettriche.
- Si fissano le scatole di derivazione elettrica e le scatolette per gli interruttori.
- Segue la posa tubi.
- Dopo si effettua l’infilaggio dei fili elettrici.
- Si installa il nuovo centralino elettrico con i salvavita e le protezioni delle linee elettriche.
- Per ultimo si montano gli interruttori e le prese e si collauda l’impianto elettrico.
- Rilascio della Dichiarazione di Conformità dell’impianto elettrico.
.
QUANTO TEMPO SERVE PER FARE UN IMPIANTO ELETTRICO NUOVO?
Dipende dalle dimensione dell’impianto elettrico.
Mediamente per fare un impianto elettrico nuovo servono 7 giorni di lavoro.